Io so.
Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpe istituitasi a sistema di protezione del potere). Continua a leggere Documenti: Pasolini, “Io so”
È tamarro il nuovo “re” di Facebook
“Sono felice di non essere un figlio di Froci“. Punto.
Benvenuti nello Zoo Social made in Calafrica. Tutto… reale. Nessun trucco, nessun inganno. Continua a leggere È tamarro il nuovo “re” di Facebook
Una terra povera può dire sempre “No”?
Veloce, precisa e a effetto: una sillaba ci seppellirà.
In principio, era il fronte ambientalista. Meglio se con una tessera di partito in tasca. Ricordate i vecchi Verdi? Continua a leggere Una terra povera può dire sempre “No”?
La mia sfida tra pugni e cielo
Il pugilato è uno degli sport da combattimento più antichi. A livello competitivo si svolge all’interno di un quadrato chiamato ring tra due atleti che si confrontano colpendosi con gli appositi guantoni a pugni. Continua a leggere La mia sfida tra pugni e cielo
L’estate, una valigia e mille sogni
Vedo il mare che pian piano diventa sempre più blu, si riflette sempre meno nei miei occhi, sembra non trasmettere più nulla. Vedo gli ombrelloni tutti chiusi e sento il vento fischiare forte. Continua a leggere L’estate, una valigia e mille sogni
Borsellino e le nostre coscienze
A volte, un calendario… Come per caso: è il 19 luglio, pure quest’anno, ed è l’anniversario della strage di via D’Amelio a Palermo, dove fu ammazzato Paolo Borsellino con la sua scorta. Continua a leggere Borsellino e le nostre coscienze
E con i bagnanti torna pure il fuoco
Bentornata Estate. Con gli ombrelloni, i ghiaccioli e… gli incendi.
Le buone abitudini, alla lunga, diventano… tradizioni. Appuntamenti di cui non si può fare a meno: come il panettone a Natale, l’uovo pasquale. Continua a leggere E con i bagnanti torna pure il fuoco
Si è sempre fatto così
Da quando si è insediato il nuovo governo tutti i problemi sembrano che siano destinati a scomparire. Camminando nella mia città, tra la gente sembra che il problema più grande sia l’emigrato! Continua a leggere Si è sempre fatto così
Documenti: Calvino, “Favori illeciti”
C’era un paese che si reggeva sull’illecito. Non che mancassero le leggi, né che il sistema politico non fosse basato su principi che tutti più o meno dicevano di condividere. Continua a leggere Documenti: Calvino, “Favori illeciti”
L’angoscia jonica di essere giovani
Mi chiedono: “Parla dei giovani di qui“. E io apro il mio diario.
Allora… Qualche sera mi prende un po’ la malinconia e allora scrivo come se muovere le mani mi concedesse di respirare meglio. Continua a leggere L’angoscia jonica di essere giovani